
Max Mara Parfum
Galà Presentation of Max Mara Parfum
Max Mara si lancia nei profumi, al Museo Archeologico di Napoli, nella splendida Sala della Meridiana è stato organizzato un elegantissimo Galà Dinner in onore del lancio del primo profumo griffato. Due mostre prestigiose, sospese tra arte e storia, hanno fatto da cornice all’aperitivo che è stato servito agli ospiti naturalmente esclusivi nei giardini restaurati per l’occasione dalla stessa maison reggiana.
Le opere di Richard Serra, uno dei più importanti scultori d’arte moderna, sono presenti nelle tre sale che si affacciano sulla corte occidentale per poi proseguire con la collezione di antichità Farnese. Tra le opere più importanti custodite al Museo le statue di Ercole, Atlante, Bacco Ermafrodito e il magnifico imponente gruppo del Toro Farnese, che rappresenta la scena mitologica del supplizio di Dirce legata al Toro da Anfione e Zeto per vendicare i maltrattamenti subiti dalla loro madre Antilope. Gli ospiti hanno cosi potuto visitare queste meravigliose opere d’arte anche supportati da guide museali esperte che hanno loro fornito spiegazioni dettagliate.
La serata Max Mara ha rappresentato il clou dei tre giorni del congresso mondiale di Cosmopolitan Cosmetics, partner di Max Mara nella joint venture creata per la realizzazione e la distribuzione del profumo e della cosmetica Max Mara. Alla serata di Napoli hanno partecipato importanti ospiti, tra cui la famiglia Maramotti, proprietaria del Gruppo Max Mara, i vertici della Cosmopolitan Cosmetics, tra cui il presidente Heiner Guertler, il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, Fiona Swarovsky, i Marinella, i Pacifico, gli Imperiali di Francavilla;
Concept & Set Design: AAAHHHAAA
Show Direction: Roberto Muscinelli
Production: AAAHHHAAA
Food Design: Alfonso Montefusco
nella splendida Sala della Meridiana è stato organizzato un elegantissimo Galà Dinner
Galà Dinner: Museo Archeologico Nazionale
- Max Mara
Convention: Teatro Mercadante