
Le tecnologie più usate per lo spettacolo. Luci, audio e video
Ogni spettacolo è un evento a sé ed è reso ancora più straordinario dall’utilizzo di tecnologie dedicate a questo settore. Luci, audio e video sono fondamentali per la buona riuscita di eventi e manifestazioni.
Avvalersi di personale esperto e qualificato e di aziende in grado di fornire gli strumenti giusti e nuove tecnologie, vuol dire poter ottenere allestimenti di strutture sonore, di impianti per l’illuminazione e eventuali effetti speciali, completamente personalizzati per rispondere alle diverse esigenze che ogni occasione richiede.
Service luci, audio e video per lo spettacolo
Con il termine inglese service, che può essere letteralmente tradotto come servizio, ci si riferisce al supporto di tecnologie luci, audio e video per organizzare eventi di diversa tipologia. Si tratta di un servizio che viene offerto da aziende specializzate in questo settore che, a loro volta, si avvalgono di personale tecnico adeguatamente formato.
Molto importante, oltre alla presenza di tecnici esperti che dovranno essere sempre disponibili e presenti sul luogo dell’evento, inoltre, è poter disporre della giusta strumentazione per garantire un supporto efficiente a ogni evento per quanto riguarda l‘illuminazione e la gestione del video e dell’audio.
Il service luci, audio e video può essere modulato in base alle specifiche esigenze dell’evento e della location in cui si tiene la manifestazione. Le moderne tecnologie, e la presenza di un’infrastruttura tecnologica avanzata, permettono di progettare soluzioni personalizzate al fine di individuare l’impianto ideale per l’evento e ottenere risultati efficaci e d’impatto.
Solitamente, il service luci, audio e video viene richiesto durante i grandi eventi, congressi, spettacoli, concerti, solo per fare qualche esempio, sia al chiuso che all’aperto. Le strutture utilizzate per il service sono componibili, in modo da poter essere adattate alle diverse forme e alle dimensioni di ogni luogo.
Questa flessibilità, inoltre, si rivela utile anche per progettare impianti luci, audio e video che possano soddisfare le esigenze di budget di ogni cliente.
Tecnologie luci, audio e video per gli eventi
Luci, audio e video sono 3 elementi distinti, ma complementari: tutti e tre, infatti, sono alla base della buona riuscita di un evento e della sua comunicazione.
Luce, tra praticità ed estetica
L’illuminazione è fondamentale quando si parla di eventi. Indipendentemente dalla loro tipologia, la gestione della luce permette di dar vita a diverse suggestioni, di creare un’atmosfera piacevole, di disegnare e valorizzare gli spazi. Anzi, a volte, se utilizzata sapientemente, la luce permette proprio di creare spazi.
La luce, quindi, rappresenta l’unione tra caratteristiche funzionali ed emotive e, infatti, deve essere gestita tenendo conto di parametri pratici, ma anche estetici.
Non a caso, esiste proprio il light designer, ovvero la progettazione delle componenti che fanno parte dell’illuminazione degli ambienti che permette di realizzare la soluzione migliore per ogni esigenza.
Fari, videowall, pannelli e luci led o i più ampi led wall sono alcuni degli strumenti impiegati per realizzare eventi d’impatto, piacevoli da vivere e facili da ricordare.
Giocare con questi strumenti, bilanciare le tonalità della luce, gestire fonti di illuminazione naturale e artificiale consente di realizzare soluzioni creative e personalizzate.
Service audio: affidarsi agli esperti
Anche la componente audio ha la sua importanza quando si parla in generale di eventi e, ovviamente, diventa fondamentale se si tratta di concerti, show e rappresentazioni in cui la l’elemento musicale o il parlato è la parte principale.
Quando si deve scegliere l’impianto audio non è mai consigliato affidarsi al fai da te: spesso, infatti, si tende a utilizzare soluzioni sovradimensionate per potenza per le reali esigenze che, invece, danno dei risultati controproducenti. Al contrario, soluzioni domestiche non sono ovviamente affidabili e all’altezza di un evento.
Non solo bisognerà affidarsi a tecnici esperti che potranno supportare l’evento mettendo a disposizione l’infrastruttura tecnologica adatta per la tipologia della manifestazione, ma questi professionisti si occuperanno anche di scegliere il posizionamento dell’impianto e dei vari componenti.
I diffusori, ad esempio, devono essere regolati in altezza, scegliendo la distanza ideale tra di essi e la posizione ottimale per un service audio in grado di dare ottimi risultati.
Video per comunicare l’evento e per creare effetti speciali
Il video è uno strumento in grado non solo di catturare i momenti migliori e più rappresentativi di un evento, ma può essere utilizzato anche per creare installazioni e rappresentazioni creative durante lo stesso.
Quindi, da una parte il service video si incentra su riprese, montaggio video e post produzione per far si che l’evento viva anche dopo la sua conclusione, dall’altra, questo servizio si riferisce alla possibilità di optare per videoproiezioni ed effetti che possono rendere uno spettacolo, un concerto o una cerimonia ancora più particolari e memorabili.
Il trait d’union tra questi due aspetti del service video è quello di avvalersi di tecnologie all’avanguardia e di realizzare soluzioni personalizzate per soddisfare ogni esigenza. Raccontare un evento attraverso il video è un processo complesso e delicato che deve essere studiato e pianificato nei minimi dettagli, un’operazione che solo i professionisti esperti possono fare.
0 comments
Write a comment