“Ho perso il conto” la scultura sonora di Mimmo Paladino

Una nuova opera permanente, la scultura sonora di Mimmo Paladino a Napoli. Foqus continua la rigenerazione urbana nei Quartieri Spagnoli.

Porte aperte alla Fondazione Foqus che promuove l’autoimprenditorialità nel cuore dei quartieri spagnoli: tre giorni di mostre, performance e inaugurazione di una scultura sonora di Mimmo Paladino.

La creazione si intitola “Ho perso il conto” ed è aperta al pubblico, che potrà visitarla nella sede di Foqus, nel cortile dell’ex convento di Montecalvario, fino alle fine delle feste natalizie. Alto una ventina di metri, colorato di un blu intenso che ricorda quello del mare e composto, anziché dalle solite palline colorate, da grandi numeri che ricordano il tempo che scorre. » un albero di Natale speciale quello che si innalza tra i tetti dei Quartieri spagnoli di Napoli.

 

Tre giorni di performance ed esposizioni

 

Tutto questo sarà presentato il prossimo 17 dicembre nel corso di una giornata a Porte Aperte, anticipata da tre giorni di performance ed esposizioni organizzate dalle varie realtà, tra cui l’inaugurazione (il 15 dicembre) di un’opera inedita e permanente di Mimmo Paladino, a cura di Eduardo Cicelyn: la scultura sonora Ho perso il conto, accompagnata dalle luci di Cesare Accetta e dai suoni del compositore Pasquale Scialò.

Macchina della festa, obelisco, guglia o giglio, la scultura di Paladino si ergerà, così, nel cuore dei Quartieri Spagnoli come un sogno o un incantesimo barocco: una variazione sul tema di quell’Albero della Cuccagna già esposto a Lecce per Achille Bonito Oliva.

 

Galleria multimediale dell’evento

Su invito di Rachele Furfaro e Renato Quaglia – rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Quartieri Spagnoli – l’artista ne ha fatto, infatti, una rielaborazione, coinvolgendo nella sua realizzazione alcuni giovani del Centro per la disabilità di Foqus, sotto la supervisione dei Maestri Artigiani di Nola. In linea con l’idea di opera partecipata e musicata.

 

Curatore: Eduardo Cicelyn

Abbiamo curato e sponsorizzato l’installazione artistica di Mimmo Paladino.