
Villa Arconati ospita eventi e mostre
La splendida Villa Arconati è una residenza storica situata a pochi chilometri da Milano, ed è il luogo perfetto per un’esperienza esclusiva alla scoperta del barocco lombardo. Oltre ad essere una pregevole testimonianza dell’architettura del Seicento, Villa Arconati ospita eventi e mostre organizzate da aziende e privati desiderosi di sostenere il restauro e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio culturale. Gli ospiti avranno così la possibilità di entrare a far parte degli Amici di Villa Arconati, una vera e propria comunità di appassionati che si impegnano attivamente nella conservazione e nella promozione della Villa attraverso donazioni e partecipazione ad eventi esclusivi. Ad accogliervi vi sarà un’atmosfera di rara bellezza, arricchita dalle opere d’arte e dai tesori architettonici che racchiude, e che non potrete dimenticare.
Considerata tra le più belle e maestose Ville di delizia di Milano, Villa Arconati-FAR è un patrimonio di grande valore storico, culturale e architettonico. La Villa, che oggi insieme al suo Giardino è sede della Fondazione Augusto Rancilio, sorge nel Parco delle Groane, nella frazione di Castellazzo di Bollate, affiancata, come in origine, da un Borgo rurale e dalla chiesa di San Guglielmo.
Villa Arconati è una delle residenze storiche più belle e antiche della Lombardia. Costruita nel XVII secolo, questa villa presenta un’architettura barocca e un magnifico giardino all’italiana. Visitare la Villa Arconati significa immergersi nella bellezza del passato e scoprire la storia di una famiglia nobile che ha vissuto in questa dimora per secoli. Potrai ammirare le opere d’arte e i mobili antichi che decorano gli interni della villa, e passeggiare tra i vialetti del giardino, godendo della vista delle fontane e delle statue che lo adornano. Inoltre, la Villa Arconati è il luogo ideale per organizzare il tuo evento, dalle cerimonie di matrimonio ai concerti, grazie alla sua atmosfera unica e suggestiva.
Organizza il tuo evento nella splendida cornice della Villa Arconati
La Villa Arconati è un luogo incantevole dove poter organizzare il tuo evento, dalla cerimonia di matrimonio al concerto. L’atmosfera unica e suggestiva della villa sarà la cornice perfetta per la tua giornata speciale. Grazie alla sua ampia capacità, la Villa Arconati può accogliere tutti i tuoi invitati e offrire loro una cucina raffinata e di alta qualità. Inoltre, il giardino all’italiana sarà il luogo ideale per scattare foto indimenticabili e darà un tocco di eleganza e bellezza al tuo evento. La Villa Arconati è la scelta perfetta per coloro che cercano un luogo magico e storico dove celebrare il loro evento in grande stile.
La Villa Arconati è un gioiello architettonico situato nel cuore della campagna lombarda. Grazie ad un tour guidato avrai la possibilità di scoprire la maestosità di questo edificio storico, conosciuto per i suoi giardini all’italiana e per la famosa Sala degli Specchi. Un’esperienza unica che ti permetterà di immergerti nella storia e nella bellezza di uno dei tesori più importanti della Lombardia. Il tour ti condurrà attraverso le varie sale della villa, arricchite da opere d’arte e arredi antichi, e ti farà conoscere la storia e le curiosità legate a questo luogo magico. Non perdere l’occasione di scoprire la bellezza della Villa Arconati attraverso un tour guidato che ti lascerà senza parole.
Assapora la storia e la cultura lombarda nella Villa Arconati
La Villa Arconati è una meta imperdibile per tutti coloro che vogliono conoscere la storia e la cultura della Lombardia. Grazie a un tour guidato, potrai scoprire tutti i segreti di questa meravigliosa dimora storica, che si distingue per la sua architettura maestosa e per i suoi giardini all’italiana. In particolare, la famosa Sala degli Specchi ti lascerà senza parole per la sua bellezza e per la sua storia. All’interno della villa potrai ammirare anche numerose opere d’arte e arredi antichi, che raccontano la storia e le curiosità legate a questo luogo magico. Non perdere l’opportunità di assaporare la storia e la cultura lombarda nella Villa Arconati, un tesoro che ti conquisterà con la sua bellezza e la sua atmosfera unica.
Sperimenta un’esperienza unica e indimenticabile
Se vuoi vivere un’esperienza unica e indimenticabile, devi assolutamente visitare la Villa Arconati. Questa dimora storica è un tesoro che conserva la storia e la cultura della Lombardia. Grazie a un tour guidato, potrai scoprire la maestosità dell’architettura e l’eleganza dei giardini all’italiana. Ma ciò che ti lascerà senza parole è la famosa Sala degli Specchi, con la sua bellezza e la sua storia affascinante. All’interno della villa, potrai ammirare numerose opere d’arte e arredi antichi che raccontano la vita e le curiosità legate a questo luogo magico. La Villa Arconati è l’ideale per tutti coloro che vogliono assaporare la storia e la cultura lombarda in un’atmosfera unica e suggestiva. Non perdere l’opportunità di visitare questo gioiello della Lombardia e di vivere un’esperienza che rimarrà indelebile nella tua memoria.
Arte, scienza, natura e cultura. La Versailles di Milano s’ispira all’Agenda 2030
Il progetto è proprio questo: mettere in scena tra Storia e Natura l’Agenda 2030 in un luogo capace di rappresentare una connessione tra le menti per costruire il futuro”. Così il regista e attore Massimiliano Finazzer Flory, direttore artistico del progetto, ha presentato Agenda 2030 tra arte e scienza, natura e cultura, il nuovo palinsesto di Fondazione Augusto Rancilio che si svolgerà per tutto il 2022 alla Villa Arconati di Bollate, negli spazi interni ed esterni dell’edificio storico situato alle porte di Milano. Arte, scienza, natura e cultura sono i macro-temi che rispondono all’appello lanciato dall’ONU e concretizzatosi in un “programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità” sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri.
Un impegno collettivo che può essere reso tale solo attraverso l’educazione e la condivisione con il pubblico: è l’obiettivo della fondazione che, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, propone una serie di iniziative che includono incontri, conferenze, dialoghi, attività, spettacoli musicali e teatrali, nel segno della piena fusione tra discipline artistiche e scienza.
0 comments
Write a comment